Ti Racconto la mia Salute

Promozione della salute degli adolescenti attraverso la Peer & Media Education

Target: Scuola secondaria

Associazione Salusmundi

Ti racconto la mia salute

Il progetto “Ti racconto la mia salute”,  progetto di promozione alla salute realizzato in collaborazione con il Progetto Giovani del Comune di Pordenone, l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, e l’Associazione Italiana per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione – MED.

Progetto inserito nel programma ministeriale Guadagnare salute in adolescenza, implementato nell’anno scolastico 2012/13, con il contributo dal Servizio volontariato, associazionismo, rapporti con i migranti e politiche giovanili della Regione autonoma F.V.G.

Obiettivi generali:

Acquisire consapevolezza della qualità dello stile di vita socialmente diffusa attraverso i media e promuovere il valore della condivisione tra gli adolescenti nella diffusione di stili di vita sani.

Aumentare nei ragazzi il livello di conoscenze sui fattori protettivi e sulle strategie relative al controllo sul proprio stato di salute.

Favorire un’interazione  e una ricerca di integrazione tra le competenze e le conoscenze del mondo adulto e le esperienze comunicative ed emotive degli adolescenti.

Formazione sulla Media Education

Metodologia:

Peer & Media Education, questi approcci considerano la centralità dei linguaggi audiovisivi e multimediali nella società contemporanea come opportunità educativa e formativa, favoriscono il coinvolgimento attivo dei ragazzi, promuovono il potenziamento del pensiero creativo, delle abilità di vita per la vita (life skills) e l’apprendimento collaborativo

Azioni:

individuazione del gruppo dei pari, attività dei focus groups, discussione di argomenti relativi alla salute in presenza e a distanza attraverso strumenti web 2.0 e con la supervisione dell’educatore, lavori di ricerca ed approfondimento a gruppi, decostruzione dei messaggi mediali, produzione di nuovi contenuti multimediali, interazione con studenti e docenti di altre classi e scuole, diffusione delle attività  (empowerment di rete).

Tempi ed attrezzatura:

  • progetto annuale
  • TV, telecamera, pc, social networks