Mindfulness Kids
Percorsi di consapevolezza riconosciuti dal Miur

Associazione Salusmundi
Midfulness Kids
Mindful Kids
Percorsi di consapevolezza riconosciuti dal Miur
Le ricerche delle neuroscienze hanno provato che le pratiche di consapevolezza e di mindfulness hanno un effetto di sincronizzazione tra le differenti aree del cervello e sono misurabili come coerenza elettroencefalografica. Numerose ricerche internazionali dimostrano che lo sviluppo della consapevolezza (mindfulness), migliora la salute psicofisica, la stima di sé e anche l’attenzione, la concentrazione e il rendimento scolastico.
Le proposte Salusmundi
Corso Paws b – protocollo inglese – Mindfulness in Schools Project
Programma Paws b è un percorso studiato per il gruppo classe per bambini dai 7 agli 11 anni.
- Perché introdurre la mindfulness a scuola: scarica PDF
- Cos’è la mindfulness flyer: scarica PDF
Potenziali benefici per gli allievi:
- Promuove il benessere e la resilienza
- Offre conoscenze e abilità applicabili alla vita del bambino
- Può essere personalizzato su misura per soddisfare ogni bambino
- Potenzia l’apprendimento delle capacità di pensiero che è promosso nel curricolo della scuola d’infanzia come neuroscienze e metacognizione
Con questo Progetto, tuo figlio imparerà a conoscere la consapevolezza una volta alla settimana come parte di un programma scolastico in classe di 6-12 settimane chiamato Paws b.
MISP video
Mindfulness Psicosomatica progetto Gaia
Il “Progetto Gaia” è un programma di educazione alla consapevolezza globale e alla salute psicofisica ideato e sviluppato da un’equipe di docenti, professori universitari, educatori, psicologi e medici dell’associazione di promozione sociale “Villaggio Globale”, se vuoi saperne di più qui trovi la presentazione.
