Media Education

“Compito ultimo dell’educazione non sia soltanto quello di farci capire come convivere con l’esistente, ma anche quello di incoraggiarci ad esplorare vie alternative e a immaginare il cambiamento futuro” David Buckingham

Associazione Salusmundi

Media Education

La Media Education è “quel particolare ambito delle scienze dell’educazione e del lavoro educativo che consiste nel produrre riflessione e strategie in ordine ai media intesi come risorsa integrale per l’intervento formativo” (Rivoltella, 2001, p. 37).

La media education educa quindi all’uso dei media, all’analisi dei linguaggi, sviluppa il senso critico verso i contenuti veicolati e consente di realizzare prodotti nell’ottica dell’imparare a conoscere i media, utilizzandoli (learning by doing).

L’educazione ai media include:

  • la capacità di comprendere e interpretare immagini visive
  • la capacità di comprendere come i mass media producono significato e vengono utilizzati.
  • la capacità di comprendere come tutti i prodotti mediali sono inseriti in contesti con specifici valori personali, sociali e culturali.

L’educazione ai media è composta da tre dimensioni :

  • Competenze tecniche
  • Assimilazione critica
  • Produzione di contenuti

Webinar del 14/06/21